Come Arrivare
In Auto: SS7 in direzione Taranto. Subito dopo lo svincolo per Santeramo (dopo circa 100m), sulla destra, una strada cementata risale la collina (Attenzione: il viale alberato porta alla Chiesa Rupestre della Palomba).
Percorrere la strada fino alla fine e parcheggiare sul lato sinistro del piano (sulla destra, ad un livello inferiore, sono presenti alcune grotte e Chiese Rupestri).
Un po’ di Storia
La chiesa rupestre di Santa Maria degli Angeli si trova su una collinetta che si erge tra i sassi e la zona della murgia chiamata Murgecchia.
La chiesa, come la maggior parte delle chiese rupestri presenti sul territorio, verso in stato di abbandono. Al suo interno sono presenti diversi affreschi (realizzati tra il secolo XII e il XIII) e si pensa che, in origine, l’intera chiesa fosse affrescata.
La chiesa è interamente scavata nella roccia e, di fronte all’ingresso principale (crollato) è presente l’altare. Gli affreschi meglio conservati sono sull’altare e raffigurano l’Arcangelo Gabriele e la Madonna con Bambino. Purtroppo, sugli altri affreschi, sono visibili gli effetti del tempo e dei vandali.
Accanto la cappella c’è un ambiente secondario e indipendente caratterizzato da tre finestrelle ad arco.
Madonna degli angeli in 3d
Per tutti coloro i quali non fossero in grado di raggiungere autonomamente questo splendido luogo, di seguito è disponibile una scansione in 3d.
Conclusioni
La prima parte del percorso non presenta particolari criticità ed è lo stesso che porta alla Madonna di Monteverde. La salita verso Madonna degli Angeli è abbastanza ripida e a tratti può essere anche sdrucciolevole; occorre fare molta attenzione. Consiglio l’utilizzo di un abbigliamento comodo (con pantaloni lunghi), scarpe da trekking e una bottiglia d’acqua. Il panorama visibile da questa collinetta è molto suggestivo e, sicuramente, completamente diverso da qualsiasi altro nel resto del parco della murgia materana.
La visita di questa Chiesa Rupestre può essere inserita in un itinerario più ampio che comprenda anche la Chiesa della Madonna di Monteverde
Scopri come raggingere la Chiesa Rupestre della Madonna degli Angeli scaricando l’App Trekking Matera sul tuo Smartphone Android