Temporaneamente non disponibile

Come Arrivare

In Auto: SS7 in direzione Taranto. Al Km 583 ca. girare a destra su contrata Murgia Timone (la strada risale la collina sulla destra) le 2 chiese sono visibili sulla destra e sulla sinistra dopo 3 tornanti.


Un po’ di Storia

Immagine San Pietro in Principibus e Sant'Elia non disponibileLa Cappella di S.Pietro in Princiribus, oggi conosciuta con il nome di San Nicola alla Via Appia, è situata all’interno del complesso rupestre di San Lya.

La parte anteriore è crollata ma sono ancora visibili 2 colonne che dividono l’interno in 3 cavità absidali. Dalla cavità di destra è possibile scendere ad un livello inferiore scavato nella roccia calcarea.

Di fronte la Cappella di S.Pietro è presente la Cappella di Sant’Elia. Sulla parente in fondo è presente un arco a sesto acuto che si ripete sulla parete di destra mentre dalla parete di sinistra si accede ad un altro piccolo ambiente.


Conclusioni

Questo punto della Murgia è molto bello e fornisce dei gran bei punti panoramici sulla valle ma è solo l’inizio di un più grande percorso di esplorazione del parco. La Chiesa di San Pietro è facilmente riconoscibile grazie al suo inconfondibile ingresso. San’Elia, invece, è leggermente nascosta tra la vegetazione ma comunque facilmente accessibile.
Si consiglia l’utilizzo di indumenti comodi e scarpe da trekking e di avere a disposizione dell’acqua.

Scopri come raggingere la Chiesa Rupestre di Sant’Agnese scaricando l’App Trekking Matera sul tuo Smartphone Android

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *