Temporaneamente non disponibile

Come Arrivare

In Auto: La chiesa di Cristo la Selva si trova nella zona del Villaggio Saraceno. Si parte da Matera in direzione Montescaglioso SP3 per raggiungere la zona del Parco dei Monaci. Da qui, una strada sterrata sulla sinistra, ci porta a valle, nei pressi della gravina. Poco prima del ponticello, occorre arrampicarsi sulla sinistra (raggiungendo un appezzamento di terra) e proseguire a destra. Raggiunta la masseria Passarelli, bisogna proseguire lungo un sentiero a sinistra. Dopo circa 300m, sulla destra, c’è una catena (probabilmente per terra) che indica la seconda parte del sentiero. Dopo circa 1km si arriva nei pressi del complesso di grotte che costituisce la nostra meta e, tramite delle scale intagliate nella roccia, è possibile affrontare l’ultimo tratto di strada.


Un po’ di StoriaImmagine Collage Cristo la Selva non disponibile.

La Chiesa Rupestre di Cristo la Selva è un’antica chiesa interamente realizzata dai monaci benedettini che l’hanno abitata nel passato.

Nei pressi della Chiesa sono presenti diverse grotte che erano utilizzate per le attività dei monaci. Da quessto luogo è anche possibile osservare, sul lato opposto del canyon, il Villaggio Saraceno.

Nel caso in cui si voglia visitare la chiesa rupestre di Cristo la Selva si prega di contattare il Signor Cesare Passarelli al numero 3883569900


Conclusioni

Nonostante raggiungere questa Chiesa non sia semplicissimo, ne vale sicuramente la pena. Si può godere di una vista mozzagiato su scorci della Murgia assolutamente insoliti.
Si consiglia di indossare indumenti comodi, scarpe da Trekking e di avere a disposizione dell’acqua sopratutto nelle giornate più calde. Si avvisa inoltre che, in questa zona, il segnale cellulare è debole o completamente assente.

Scopri come raggingere la Chiesa Rupestre di Cristo la Selva scaricando l’App Trekking Matera sul tuo Smartphone Android

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *