Temporaneamente non disponibile

Come Arrivare

In Auto: SS7 in direzione Taranto. Al Km 583 ca. girare a destra su contrata Murgia Timone (la strada risale la collina sulla destra) e percorrere la strada fino al Belvedere.


Un po’ di storia

Temporaneamente non disponibile

La chiesa di San Vito si trova in una posizione particolare da cui si apre una fantastica visuale sui sassi.

La chiesa, pur non essendosi conservata nel migliore dei modi, ha ancora molto da raccontare. All’interno sono ancora visibili tracce di antichi affreschi che decorano le pareti scavate nella roccia. In particolare sono ancora visibili degli affreschi raffiguranti un monaco (sulla sinistra), un vescovo (al centro) e un dipinto di San Rocco ferito ad una gamba (sulla destra).

La chiesa si trova all’interno di un complesso composto da altre grotte e cisterne.

Curiosità

Accanto alla chiesa, c’è una cisterna particolare che venne utilizzata, da Pasolini, per rappresentare la tomba del Cristo nel suo film “Il Vangelo secondo Matteo”.

 

 

 

 

Scopri come raggingere la Chiesa Rupestre di San Vito alla Murgia scaricando l’App Trekking Matera sul tuo Smartphone Android

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *