Come Arrivare
In Auto: SS7 in direzione Taranto. Poco dopo l’uscita per Bari/Altamura, sulla sinistra.
Un po’ di Storia
La chiesa rupestre di Santa Maria della Valle (o della Vaglia) è sicuramente le chiese rupestri più importanti e meglio conservate dell’intero territorio della murgia materana.
Dall’esterno si può apprezzare la grande facciata lateraleimmagine santa maria della valle non disponibile composta da ben 4 portali (di cui 2 di accesso) arricchiti da una serie di archetti cechi e lesene. L’interno della chiesa è composto da 3 navate terminanti in 3 absidi diversi e con il soffitto a schiena d’asino.
In passato, le pareti e le colonne che dividono le 3 navate , erano completamente affrescate ed oggi sono ancora visibili molti di questi affreschi.
Non si hanno notizie certe circa la data di costruzione della chiesa ma le tesi più accreditate dicono che potrebbe essere contemporanea alla chiesa di S.Eustachio (secondo il Gattini) o intorno al 1082 (secondo Lupo Protestata). Quello che, però, sembra essere certo è che in un primo momento, la chiesa, dipendesse dal monastero di S. Sofia di Benevento e, in seguito alla costruzione della Cattedrale di Matera, dai monaci del monastero di S. Eustachio.
Come spesso accade, anche questa chiesa, è stata abbandonata e nel tempo è stato utilizzata come deposito e/o ricovero per animali e pastori. Durante la Seconda Guerra Mondiale, questa chiesa, è stata anche utilizzata come deposito per gli armamenti.
Tra gli affreschi meglio conservati, troviamo quello rappresentante Papa Gregorio I (in fondo alla navata centrale) datato 1642, di S. Francesco del XV secolo e il classico Madonna con Bambino tipico della maggior parte delle chiese rupestri del materano.
Conclusioni
Questa chiesa è sicuramente una delle più belle che abbia visto e, sopratutto, è la più semplice da raggiungere. Ho avuto la possibilità di visitarla grazie ad una giornata di apertura straordinaria effettuata dal FAI che gestisce questo sito.
Non c’è bisogno di nessuna particolare attenzione all’abbigliamento dato che, la chiesa, è subito a ridosso della strada ed è quindi visitabile in poco tempo e senza particolari rischi.
Scopri come raggingere la Chiesa Rupestre di Santa Maria della Valle scaricando l’App Trekking Matera sul tuo Smartphone Android