Temporaneamente non disponibile

Come Arrivare

In Auto: Il complesso è situato su uno dei fianchi della Gravina materana in zona Agna in Contrada le Piane (o “L’anello”).


Un po’ di Storia

Immagine Collage San Nicola all'Ofra non disponibileSan Nicola all’Ofra, visto dall’esterno, da l’impressione di ritrovarsi in Cappadocia!

Visitando la Grotta dei pipistrelli, ho notato un complesso di grotte che non conoscevo e che mi ha subito affascinato.

Lo spettacolo di questo sistema di grotte ricavate nella roccia a strapiombo su una parete della Gravina è semplicemente SPETTACOLARE.

San Nicola all’Ofra si sviluppa su 3 livelli e vi si accede discendendo una scalinata intagliata nella roccia.

Nel livello centrale è presente quella che, probabilmente, è la cappella dedicata a San Nicola. L’ambiente è molto semplice e le uniche decorazioni sono rappresentate da delle nicchie scavate nella roccia e da 2 affreschi ancora visibili. L’affresco che si è conservano meglio rappresenta la Madonna con Bambino fra Santi. L’altro, appena visibile, dovrebbe rappresentare la figura di San Nicola.

Il resto del complesso è un insieme di cunicoli e grotte più o meno grandi che regalano meravigliosi affacci sulla gravina.

San Nicola all’Ofra in 3D

Il complesso rupestre di San Nicola all’Ofra è uno dei più grandi e complessi siti di interesse del Parco della Murgia. Per venire incontro a chi non fosse in grado di visitare in autonomia questo splendido sito, di seguito riportiamo una ripresa in 3D di una porzione della Chiesa Rupestre.

Conclusioni

Come spesso accade, anche questo complesso rupestre ha subito numerose modifiche ad opera dei pastori per poter essere utilizzato come ricovero per gli animali. In ogni caso, vale davvero la pena visitare questo luogo anche seolo per ammirare il paesaggio di cui è possibile godere da questo posto.

Scopri come raggiungere la Chiesa Rupestre di San Nicola all’Ofra scaricando l’App Trekking Matera sul tuo Smartphone Android

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *