Temporaneamente non disponibile

 

Come Arrivare

In Auto: SS7 in direzione Taranto. Arrivati all’incrocio con Via San Vito, prendere la strada cementata a destra. Il Parco, al cui interno è presente la chiesa, si trova subito a sinistra.


Un po’ di storia

Temporaneamente non disponibile

La Cappella di Sant’Antuono delli Appisi è inserita all’interno di un complesso rupestre situato a ridosso di uno degli accessi alla città.

Della Cappella è visibile solo l’altare ( scolpito nella roccia ) con il relativo abside. Il resto delle grotte che compongono il complesso sono state in parte distrutte con l’apertura della vicina cava e in parte ristrutturate in tempi recenti.

In generale, l’area in cui sorge questa cappella, è stata utilizzata per lungo tempo come ovile.

Conclusioni

È un vero peccato che questo luogo sia lasciato in stato di abbandono dato che potrebbe essere un ottimo punto intermedio in un percorso trekking più ampio che vada dalle cave della zona della Cava del sole fino alle cave di Murgecchia passando per il Parco della scultura la Palomba.

Scopri come raggingere la Chiesa Rupestre di Sant’Antuono delli Appisi scaricando l’App Trekking Matera sul tuo Smartphone Android


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *